Sabato 22 Novembre, h 10- 14
L’Arte della Scatola in Origami
L’Arte della Scatola in Origami
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sabato 22 Novembre, h 10- 14
Impara le tecniche giapponesi di piegatura della carta e realizza delle scatole perfette per i tuoi regali di Natale, per i tuoi regali in generale o semplicemente per abbellire casa.
A tutti gli effetti questo workshop è un ottimo esercizio di mindfulness, molto utile per recuperare dallo stress lavorativo quotidiano.
Durante il laboratorio avrai l'opportunità di scoprire le caratteristiche dei diversi tipi di carta da utilizzare (italiana, giapponese Katazome, giapponese Chioyogami, nepalese Lokta) e delle principali pieghe.
Realizzeremo tre scatole: una scatola quadrata con coperchio “Suehiro Bowknot”, “Suehiro Manji” e “Hanabishi”; una scatola quadrata fiore arricciato/spirale con coperchio“Fiore arricciato” e “Fiore arricciato a spirale” e una scatola esagonale Begonia con coperchio esagonale.
Avrai a disposizione diverse tipologie di carta che potrai scegliere secondo il tuo gusto e, ovviamente, ti porterai le tue scatole a casa.
Il tuo insegnante: Francesco Corrente
La curiosità per l’arte del piegare la carta, l’origami giapponese, è nata da piccolo, probabilmente anche sotto l’influenza di mio padre che realizzava marionette in cartapesta e presepi artistici. La magia della trasformazione di una materia semplice e piatta in infinite forme tridimensionali mi ha sempre affascinato. La passione è riemersa più volte nel corso degli anni, al fine di contribuire agli addobbi per feste di amici e parenti o all’organizzazione di corsi per il doposcuola dei bambini. Da circa un anno ho scoperto l’affascinate mondo delle scatole modulari dell’artista giapponese Tomoko Fuse, specializzata nella creazione di origami geometrici e modulari. Mi sono, dunque, confrontato con quelli che sono i tre fattori essenziali dell’origami: disporre lo spirito alla quiete e alla concentrazione, entrare in contatto con il foglio di carta e procedere alla massima precisione alla piegatura. A tutti gli effetti un ottimo esercizio di mindfulness, molto utile per recuperare dallo stress lavorativo quotidiano.
Share







